”Images of Tomorrow” Unicorn Heads, 2019

Video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
”Images of Tomorrow” Unicorn Heads, 2019
Video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Fonte; www.cultor.org
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Può esistere un mondo senza arte
o l’arte senza mondo?
Esprimere non è altro che l’impulso primordiale dell’Essere.
Siamo arte nel puro atto dell’esistere,
corpi cangianti in tempeste di inchiostro.
Pagina Instagram: @aarte.midee
Musica: ”Metamorphosis” Quincas Moreira
Testo di Maria Chiara Pernici STAFF Il Cappello di Irma
Video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma
Fonte: ”The Art Book” – Mondadori
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma
Lascia sempre vagare la fantasia,
È sempre altrove il piacere:
E si scioglie, solo a toccarlo, dolce,
Come le bolle quando la pioggia picchia;
Lasciala quindi vagare, lei, l’alata,
Per il pensiero che davanti ancor le si stende;
Spalanca la porta alla gabbia della mente,
E, vedrai, si lancerà volando verso il cielo.
(John Keats)
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
In pagine la cui ironia non fa velo a una vera commozione cosmica, Cyrano celebra l’unità di tutte le cose, inanimate o animate, la combinatoria di figure elementari che determina la varietà delle forme viventi, e soprattutto egli rende il senso della precarietà dei processi che le hanno create: cioè quanto poco è mancato perché l’uomo non fosse l’uomo, e la vita la vita, e il mondo un mondo.
Vi meravigliate come questa materia mescolata alla rinfusa, in balia del caso, può aver costituito un uomo, visto che c’erano tante cose necessarie alla costruzione del suo essere, ma non sapete che cento milioni di volte questa materia, mentre era sul punto di produrre un uomo, si è fermata a formare ora una pietra, ora del piombo, ora del corallo, ora un fiore, ora una cometa, per le troppe o troppo poche figure che occorrevano o non occorrevano per progettare un uomo. Come non fa meraviglia che tra un’infinita quantità di materia che cambia e si muove incessantemente, sia capitato di fare i pochi animali, vegetali, minerali che vediamo, così come non fa meraviglia che su cento colpi di dadi esca una pariglia. E’ pertanto impossibile che da questo lieve movimento non si faccia qualcosa, e questa cosa sarà sempre fonte di stupore per uno sventato che non pensa quanto poco è mancato perché non fosse fatta.
”LEZIONI AMERICANE – Sei proposte per il prossimo millennio”
dal capitolo 1 – Leggerezza
con citazione tratta di Cyrano de Bergerac (”Voyage dans la lune”)
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma
”Wandering Soul” di Asher Fulero, novembre 2020
Video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Tre contadine raccolgono i magri resti della mietitura rimasti sul campo: l’abbondante raccolto è ammassato in lontananza. La luce dorata conferisce una nobile dignità alle figure, ma il dipinto non è una semplice rappresentazione di vita rurale. Vuole anche essere una dura critica sulle condizioni delle classi povere, costrette a faticare per raccogliere le briciole lasciate dai ricchi, lontani all’orizzonte. Millet trasformò scene di straziante povertà in immagini di puro eroismo, raffigurando la nobile fatica dei contadini e la loro intimità con la terra con toni di fragrante realismo. Aspramente criticato dai contemporanei, il dipinto è ora considerato uno dei capolavori del diciannovesimo secolo. Notevoli sono anche i disegni di Millet, per la semplificazione scultorea delle forme e il carattere monumentale.
Fonte: The Art Book” – Mondadori
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
TRASFORMIAMO LA SOFFERENZA IN ENERGIA D’AMORE
”Non c’è atteggiamento al mondo che ci possa arrecare più danno della scarsa fiducia in noi stessi”.
”La vera felicità esiste dentro di noi: nella determinazione, nel coraggio e nello spirito di dedicarsi agli altri.
”Gli sforzi del momento presente diventeranno sicuramente dei tesori preziosi, per tutta la vostra vita”.
(Daisaku Ikeda)
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello d Irma”
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito.. perché la lettura è un’immortalità all’indietro.
(Umberto Eco)
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén