Fonte: ”The Art Book” – Mondadori
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Categoria: Uncategorized Pagina 27 di 68
Fonte: www.iodonna.it
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Fonte: www.ansa.it
Voce e video: Irma Borno alias ‘Il Cappello di Irma”
Video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Il colore è un mezzo per influenzare direttamente l’anima. Il colore è il tasto. L’occhio è il martelletto, L’anima è un pianoforte con molte corde.
L’artista è la mano che, toccando questo o quel tasto, fa vibrare l’anima.
E’ chiaro che l’armonia dei colori è fondata solo su un principio: l’efficace contatto con l’anima.
Questo fondamento si può definire principio della necessità interiore.
(da ”Lo spirituale nell’arte” Wassily Kandinsky)

Musica: Friday Morning di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100224
Artista: http://incompetech.com/
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Il primato dell’opera. Nuovo allestimento della collezione del Novecento Storico
GAM. Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, Torino
dal 26 settembre 2020 al 10 agosto 2022
Il percorso, di rinnovato allestimento, è strutturato in maniera cronologica e offre dunque al visitatore la possibilità di viaggiare con la mente e lo spirito nella storia dell’arte, comprendendone i mutamenti tecnico-artistici e di pensiero.
Si parte dunque da Giorgio De Chirico, Giorgio Morandi e Filippo de Pisis, ai quali è dedicata la prima sala, figure di grande riferimento per l’arte ventura italiana e internazionale. Essi infatti spalancarono le porte alla grande rivoluzione artistica del secolo scorso.

Superata questa zona di limbo, questa condizione come di risveglio, sospesa tra il sonno e la veglia, ci troviamo catapultati nella frenesia che caratterizzò tutto il Novecento. Dalle Avanguardie Storiche all’Astrattismo Italiano; dall’Espressionismo Astratto all’Informale; dal New Dada e la Pop Art all’Arte Povera.

Le varie sale sono introdotte da didascalie che narrano in maniera sintetica il quadro storico-artistico di ogni corrente, utili alla conoscenza e alla comprensione, emotiva e spazio-temporale, di ciò che si sta osservando.
Interessante è la scelta di valorizzare i movimenti artistici locali, quelli nati appunto a Torino tra le due guerre mondiali e figure come Pinot Gallizio, pittore di Alba, a cui è dedicata un’intera sala.

Un’esperienza intensa, immersiva e riflessiva. Un’ottima occasione per sentire, oltre che vedere, l’Arte, che è senso profondo della nostra esistenza.
A presto!

Articolo a cura di Maria Chiara Pernici STAFF Il Cappello di Irma
Fonte: www.gamtorino.it
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma
”Modern Situations” di Unicorn Heads, 2020

Video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Fresco, colorato, elegante… glamour! Ecco alcuni consigli, direttamente dalle passerelle, su come indossare il foulard nella bella stagione.





Fonte: www.repubblica.it
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Fonte: www.cure-naturali.it
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
D.ssa Irma Borno, dal 1987 specializzata in:
massofisiokinesiterapia
Massaggio del Corpo,
Linfodrenaggio Manuale,
Medicina-Manipolativa-Riabilitativa, Omero-Scapolare Coxo-Femorale;
Medicina Energetica Perdermostimolazione, utilizzo Perdermopuntore,
MRT, Vega-Test, Vega-Check,
Fitoterapia Integrata,
MICROBIOLOGIE – BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI (Lugano, Svizzera)
N.B. Le informazioni divulgate nel video non sono a scopo di lucro professionale, ma unico scopo è la divulgazione gratuita.
Grazie
Sí raccomanda di consultare sempre il proprio Medico Curante e o lo Specialista per tutto ciò che riguarda la prevenzione la cura del Vostro Stato di Salute.
Mostra ”Dama col ventaglio. Le ultime opere di Gustav Klimt”.
Galerie Belvedere di Vienna, 25 marzo 2021 – 13 febbraio maggio 2022

Fonte: www.finestresullarte.info Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”