Perché tu debba cercarlo
Per ammazzare il tempo?
Cercalo sempre per vivere il tempo.
Deve colmare infatti le tue necessità,
non il tuo vuoto.
E nella dolcezza dell’amicizia
Ci siano risate,
E condivisione di momenti gioiosi.
Poiché nella rugiada
delle piccole cose
Il cuore trova il suo mattino.
_ Kahlil Gibran
Fotografia di Sergio Larrain
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
”Lo stato vitale è importante per riuscire ad accettare con calma ciò che ci succede, per guardare ai problemi con la giusta prospettiva e risolverli con un atteggiamento positivo. La felicità emerge da questa condizione che abbraccia tutta la nostra vita.” (da ”Giorno per giorno”, Daisaku Ikeda)
Illustrazione Sole del Giappone
Voce e video: Irma Borno alias ‘Il Cappello di Irma”
Cammina, lei, nella bellezza, come
la notte a latitudini serene
e sotto cieli trapuntati a stelle;
e tutto il meglio di splendore e buio
s’accorda nel suo aspetto e nei suoi occhi,
fatti sì dolci a quella luce tenera
che il cielo nega al giorno scintillante.
Un’ombra sola in più, di meno un raggio
solo spariglierebbero la grazia
che indicibile disegna onde nere
sopra ogni treccia, o tenuemente illumina
il suo viso, dove i pensieri esprimono
sereni, dolcemente, quanto pura,
quanto amata sia la lor dimora.
E sopra quella gota e quella fronte,
tanto morbide, e calme, ed eloquenti,
il riso suo che avvince, i suoi color
che brillano raccontano di giorni
consunti nel far bene, di una mente
ch’è in pace universale, e del suo cuore,
e del suo amore ch’è tutto innocente!
(George Gordon Byron)
Opera di Max Ginsburg
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Acquose macchie di colore sembrano fluttuare sulla carta. Le forme dei papaveri e il loro vivido colore rosso sono gli elementi fondamentali della composizione. Nolde iniziò a dipingere tardi , dopo aver lavorato in una fabbrica di mobili e come scultore di legno. La maggior parte delle sue opere è impregnata delle profonde emozioni caratteristiche degli artisti dell’espressionismo tedesco, di cui fu probabilmente l’interprete più intenso. Il suo obiettivo era ”afferrare ciò che risiede nel cuore delle cose” e ”trasformare la natura infondendovi il proprio pensiero e spirito. I soggetti più comuni di Nolde erano scende bibliche e paesaggi , spesso trasfigurati dal suo misticismo.
”Papaveri rossi” Emil Nolde, 1920. Acquerello su carta
Fonte: ”The Art Book” – Mondadori
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
N.B. Le informazioni divulgate nel video non sono a scopo di lucro professionale, ma unico scopo è la divulgazione gratuita.
Grazie
Si raccomanda di consultare sempre il proprio Medico Curante e o lo Specialista per tutto ciò che riguarda la prevenzione la cura del Vostro Stato di Salute.