Testo tratto da ”Cultura Arte e Natura” Disaku Ikeda:
il testo affronta i temi del rispetto della natura, della comprensione dei fenomeni artistici e dell’importanza della lettura, vero e proprio nutrimento per la mente.
La lettura è un dialogo con personaggi, intellettuali, maestri del pensiero lontani nel tempo e nello spazio e persino con culture del passato. L’autore non si limita a fornire spunti di riflessione, ma si prodiga anche in consigli pratici su come migliorare la propria capacità di leggere. Parlando della visione della natura introduce il concetto buddista di ”origine dipendente”, ribadendo che siamo tutti collegati gli uni con gli altri, così come a ogni fenomeno dell’universo: ”La vita è una catena. Tutto è legato. Quando un anello della catena si deteriora, anche tutti gli altri ne saranno influenzati. Dovremmo considerare l’ambiente come la nostra madre, la madre terra.”
Daidaku Ikeda è leader del moviemento buddista che si richiama all’insegnamento di Nichiren Daishonin. E’ presidente dell’associazione laica Soka Gakkai (SGI), che conta membri in 192 paesi al mondo. E’ fondatore dell’istituto di Filosofia Orientale e dell’Università Soka. Nel 1983 è stato insignito del premio delle Nazioni Unite per la Pace.
Al Mastro Daisaku Ikeda, Infinita Gratitudine.

Musica: Not Without the Rest di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://www.twinmusicom.org/
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma
Lascia un commento